Quantcast
Channel: Commenti a: Installare Windows da USB con Rufus
Viewing all 64 articles
Browse latest View live

Di: marco

$
0
0

Posso usare anche una chiavetta da 16gb?


Di: Riccardo Corna

$
0
0

Ciao Marco, sì puoi usare anche una chiavetta più grande senza alcun problema.

Di: marco

$
0
0

Ho seguito le istruzioni ma all’avio dopo il bios mi dice sistema operativo mancante (naturalmente in inglese)
cosa posso fare?

Di: Riccardo Corna

$
0
0

In caso di più hard disk nel computer, verifica che il disco su cui hai scelto di installare Windows venga prima di eventuali altri hard disk nell’ordine di avvio del PC.
Se invece hai solo un disco montato nel PC, riverifica l’installazione.

Di: Mario

$
0
0

Ciao il bios del netbook che devo formattare è UEFI per cui devo formattare la chiavetta con Rufus in fat32.
impostato il fat32 in Rufus, quando gli do il file iso del OS mi torna in ntsf di conseguenza poi la chiavetta usb non viene riconosciuta….come posoo risolvere? Grazie

Di: Riccardo Corna

$
0
0

Ciao Mario, verifica di selezionare la modalità corretta in Rufus e formatta la chiavetta preventivamente col tool integrato del sistema operativo.

Di: Enrico

$
0
0

Ciao, grazie per la guida, è possibile utilizzarla per l’installazione della versione “windows thin pc”?

Di: Gabrio

$
0
0

Io ho fatto tutto e premetto che in passato sono riuscito con vari pc, ora a ho un compaq cq58 e ho fatto tutta la procedura, poi nel bios ho messo logicamente la usb come avvio, ho tolto il boot security ma nulla si avvia sempre normale…Ho provato con installazione “sporca” premendo setup nella cartella di Windows ma mi dice avviare con la versione da 64 perché ho un 64 bit…ma il setup per la 64 non c’è.Dove sbaglio?cmq nemmeno con un dvd mi parte, penso che qualcosa del bios andrebbe modificato ma questo tipo di bios non è come i vecchi pc.


Di: Giovanni

$
0
0

PC HP con Win 8 su HD1. Mi serve installare Windows e ubuntu su un altro (chiamiamolo HD2).

Da MSInfo32 -> BIOS MODE risulta UEFI.

Come faccio a formattare la pendrive GPT per UEFI se l’iso di ubuntu non viene riconosciuta? Cambiando le impostazioni del BIOS e abilitando LEGACY invece funziona la chiavetta (formattandola con MBR per UEFI) ma poi che fine fa l’installazione di Windows? Non darebbe problemi?

Di: Pryzo

$
0
0

Ciao io non riesco a capire che bios ho, ho molte meno opzioni nel “system information”, vedo solo (riguardo al bios) versione/data bios e versione smbios…ho provato con altri metodi trovat su internet ma mi manca il file setupact.log dove in teoria dovrei leggere il tipo di bios…qualche suggerimento su come muovermi?

Di: Riccardo Corna

$
0
0

Ciao Enrico, in linea di massima non vedo impedimenti, dovresti solo verificare se il tuo thin client supporta tutte le edizioni di Windows (ad esempio la Pro o la Ultimate) oppure solo una in particolare come potrebbe essere la Starter Edition, se usi Windows 7.
Una volta verificato questo la procedura dovrebbe essere identica.

Di: Riccardo Corna

$
0
0

Ciao Giovanni, è una questione abbastanza delicata difficile da affrontare con la giusta profondità nei commenti.
Se cambiando il BIOS mode in “legacy” Windows continua a partire senza problemi, in teoria quando installerai Ubuntu la procedura di installazione ti proporrà di scegliere come configurare il boot loader per farti scegliere qualche sistema operativo lanciare.
Questo, ripeto, in linea teorica e con gli elementi che ho senza aver visionato la configurazione. Se hai un PC “muletto” a disposizione ti consiglio di fare qualche test oppure, se vuoi farlo direttamente sul tuo computer, backuppa tutto prima di cominciare. In bocca al lupo!

Di: Riccardo Corna

$
0
0

Prova così: schiaccia i tasti “Windows” + “R”, nella finestra che compare scrivi “diskmgmt.msc”.
Apparirà una finestra con una panoramica dei dischi del tuo computer.
Se nella vista delle partizioni ne vedi una da 100MB che si chiama “EFI System Partition” o qualcosa di simile, allora il bios è EFI, altrimenti è un BIOS Legacy Mode.

Di: Pryzo

$
0
0

non ho alcuna partizione da 100mb quindi è BIOS legacy immagino…grazie mille

Di: Gianma

$
0
0

Ciao Riccardo. Sono giorni che tento di installare windows 7 da chiavetta USB (su un dvd non ci sta) su un PC Dell Optiplex 760. Sia usando Rufus, sia usando Windows 7 USB DVD download tool, il PC parte copiando i file di Windows, arriva alla schermata “installazione di Windows” e poi muore irrimediabilmente. La chiavetta fa ancora qualche lampeggio e poi tutto si ferma. Come posso fare per entrare manualmente nel setup di windows per far partire effettivamente l’installazione?
Grazie mille se riesci ad aiutarmi…mi sto esaurendo…


Di: Pino

$
0
0

Ciao Riccardo,
devo rifare il portatile di mio padre (samsung np300v5a), facendo msiinf32 vedo che la versione bios è Phoenix technologies, quindi non viene indicato legacy o Uefi, ho anche provato con “diskmgmt.msc” ed ho trovato una partizione da 100m ma non trovo scritto efi da nessuna parte solo: intergro(sistema attivo, partizione primaria.)

puoi darmi una mano?

grazie infinite!!

Di: Riccardo Corna

$
0
0

Ciao Pino, prova così: in C:WindowsPanther individua il file setupact.log, aprilo con Notepad e al suo interno cerca la dicitura

“Detected boot environment”

Dovrebbe essere BIOS oppure EFI

Di: Riccardo Corna

$
0
0

Ciao Gianma, cosa intendi quando dici “muore irrimediabilmente”? Si spegne il PC d’improvviso oppure viene fuori qualche schermata di errore?

Di: Pino

Di: Gianma

$
0
0

si spegne senza dare nessun errore.

Viewing all 64 articles
Browse latest View live